Convegni Gilda 2015/2017

CPIA 2 FIRENZE: allarme Cgil e Gilda

Centro fiorentino istruzione adulti (Cpia2), incontro pubblico a Pontassieve. Allarme di Flc Cgil Firenze e Gilda: “Iscrizioni in calo di

UFFICIO DI FIRENZE

A CAUSA DI RITARDI NELL’ATTIVAZIONE DELLE UTENZE , L’UFFICIO DI VIA LANDUCCI 17/A DIVENTERA’ OPERATIVO NELLA SETTIMANA 24/ 28 MARZO

TRASLOCO UFFICIO FIRENZE

TRASLOCO UFFICIO FIRENZE E ORARI TEMPORANEI (invariati Empoli e Scandicci) SI COMUNICA CHE DAL LUNEDI 3 MARZO  AL  (presumibilmente) GIOVEDI  13

Elezioni RSU perché candidarsi con Gilda

Elezioni RSU: perchè e come candidarsi con Gilda Unams

PERCHE’ CANDIDARSI COME RSU per la GILDA DEGLI INSEGNANTI  – PERCHE’ PARTECIPANDO AL CONTRATTO D’ISTITUTO LA VOCE DELLA GILDA RIESCE

ELEZIONI RSU 2025 : il programma

Pagamento supplenze brevi dal 17 gennaio

E’ vergognoso e inaccettabile quanto si sta perpetuando ai danni di centinaia di docenti precari che dal mese di ottobre

IN PREPARAZIONE AL CONCORSO PNRR2 E ALTRI CORSI

AVVISIAMO CHE LA PAGINA RELATIVA ALLE PROPOSTE DI FORMAZIONE  (Master, esami singoli, Certificazioni, preparazione ai concorsi ecc) E’ STATA AGGIORNATA

AUGURI (e modalità assistenza)

GILDA FIRENZE AUGURA A TUTTI BUONE FESTIVITA’ E UN SERENO 2025. INVITA A VISIONARE LE MODALITA’ DI ASSISTENZA ANCHE ALLE

RICORSO RECUPERO 2013

RINNOVIAMO QUI UNA SINTESI DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI IN AGOSTO E IN OTTOBRE : Ricordiamo che sono già in corso le

FIRENZE
Convegno/Formazione:


 

            SCUOLA DELL’INFANZIA E
SISTEMA INTEGRATO  0-6
Firenze 9 maggio 2017
presso Aula Magna Università via Laura(apri il programma)
Prof. Franco Cambi -Professore emerito
Università FirenzeDott.Pasquale  Capo –
già Capo Dipartimento MIURIspettore CeriniDott.ssa Grazzini – Regione Toscana
Dott.ssa Michieletto

(ai partecipanti sarà trasmessa una sintesi)

 


SCUOLA E FAMIGLIA, AGENZIE EDUCATIVE DISTRUTTE


LA PROFESSIONE DOCENTE E IL DISAGIO DEGLI INSEGNANTI
(a Lamezia Terme)


VENEZIA – Venerdì 28 aprile ore 9.30-13.30
c/0 IIS PACINOTTI Via Caneve 93 VENEZIA-MESTRE

“STAR BENE A SCUOLA ”
UNA SCUOLA MALTRATTATA NON È UNA “BUONA SCUOLA”

Burn out, aggressioni e denunce penali: il difficile lavoro dell’insegnante
La Valutazione da stress da lavoro correlato: prevista dalla legge ma spesso dimenticata
(apri la la locandina)


Torino, sabato 4 marzo 2017, ore 9,30-13,00, Convegno-Corso di Formazione, in collaborazione con l´Associazione Docenti Art. 33

Scuola dell’Infanzia e Sistema Integrato 0-6: Fattibilità, Prospettive, Criticità   (link)



Seminario di Formazione  IIS Clamandrei – Sesto Fiorentino (FI)  3 marzo 2017
Alternanza Scuola Lavoro: strategie per affrontare le criticità di una complessa interazione


ROMA 5 OTTOBRE 2016



FIRENZE
4 MAGGIO 2016 DALLE ORE 15 ALLE ORE 18
PRESSO ISTITUTO RUSSELL NEWTON – Scandicci

SEMINARIO DI FORMAZIONE
COME CAMBIA LA SCUOLA CON LA LEGGE 107/2015

al termine sarà rilasciato attestato di partecipazione

 


VENERDI’ 29 GENNAIO 2016
c/o IIS ALGAROTTI Cannaregio 351 VENEZIA
Dalle ore 9.30 alle ore 17.00

SCUOLA DELL’INFANZIA: IERI OGGI MA DOMANI?
Quale futuro per la scuola dell’infanzia, i suoi alunni, il personale docente con la Legge 107/2015 (delega 0-6 anni?)

(vai al programma)

CONVEGNO NAZIONALE  organizzato da:
ASSOCIAZIONE DOCENTI ART.33 – 
Centro Studi Gilda 
Gilda degli Insegnanti  e Gilda degli Insegnanti Prov.Venezia 

 


GILDA MODENA Convegno
29 MAGGIO 2015

IL FUTURO DELLA SCUOLA AL SENATO